SE il tuo cane 😱 annusa la tua zona genitale, significa che hai…vedi altro
I cani hanno un modo di salutarsi che potrebbe mettervi un po’ a disagio: annusandosi reciprocamente il posteriore. Ma quando il vostro amico peloso rivolge la sua attenzione al vostro cavallo, può essere davvero imbarazzante.
Allora, perché lo fanno?
Per chiunque abbia mai avuto un cane, non sorprende che i cani comunichino e salutino gli altri in vari modi, con il loro olfatto che gioca un ruolo chiave. I cani esplorano il mondo attraverso il naso e le loro abitudini olfattive sono il modo in cui raccolgono informazioni importanti.
L’olfatto superiore del cane deriva da 220 milioni di recettori olfattivi nel loro naso. Questo è circa 50 volte di più di quelli umani, il che conferisce ai cani la capacità di percepire odori che per noi sono completamente impercettibili.
In poche parole, i cani sono creature incredibilmente curiose e hanno un olfatto molto sviluppato che li aiuta a raccogliere informazioni su di voi.

I cani sono attratti dagli odori forti, spiega Jennifer Sperry, veterinaria della Pets Plus Us Insurance, a Rover.com. L’inguine, con le sue ghiandole sudoripare e il suo odore unico, è come un tappeto di benvenuto per il naso di un cane. Per i cani di taglia media e grande, l’inguine è anche facile da raggiungere, con grande disagio per i visitatori.
Fortunatamente, ci sono modi per indirizzare la curiosità del tuo cane verso un saluto più cortese. Continua a leggere per scoprire perché i cani annusano l’inguine e come puoi correggere questo comportamento.
Perché il mio cane annusa l’inguine?
Ti sei mai chiesto perché il tuo cane non riesce a resistere all’annusarti l’inguine? Secondo Rover, ci sono alcune ragioni chiave dietro questo comportamento che potrebbero sorprenderti.
Innanzitutto, l’altezza è ideale per una buona annusata! Ma non si tratta solo di comodità: l’inguine ha anche una caratteristica unica che lo rende un punto caldo per i cani.
Questa zona ospita ghiandole sudoripare apocrine, che producono un odore più forte e pungente rispetto ad altre parti del corpo. Sebbene queste ghiandole si trovino anche in zone come le ascelle e il petto, è probabile che il naso del cane non raggiunga queste zone.
Inoltre, il Dott. Sperry sottolinea che i cani tendono a concentrarsi sull’inguine perché è una fonte di odore più evidente rispetto ad altre zone, come mani o piedi. Quindi, la prossima volta che il tuo cucciolo diventa un po’ troppo amichevole, ricorda: è tutta una questione di olfatto.
Impedire al cane di annusare l’inguine
Sappiamo che i cani sono creature curiose e quando il tuo cane saluta un ospite annusandolo all’inguine, sta solo cercando di raccogliere informazioni su di lui.
Ma, diciamocelo, nessuno vuole il naso bagnato di un cane in un posto scomodo. Quindi, come puoi frenare questo comportamento in un modo che sia efficace e gentile con il tuo peloso?
1. Reindirizzare, non disciplinare
Potresti essere tentato di rimproverare il tuo cane quando diventa un po’ troppo amichevole con un ospite, ma questo può ritorcersi contro.
I cani non capiscono davvero perché sei arrabbiato e questo può causare confusione e stress. Prova invece a reindirizzare le abitudini di annusare del tuo cane verso canali più appropriati. Ecco alcune alternative divertenti per tenere occupato il naso del tuo cane:
Tappetini da annusare
Giochi rompicapo
Lavori di fiuto
Passeggiate annusanti
Offrendo al tuo cane uno sfogo per assecondare il suo istinto di annusare, sarà meno propenso a concentrarsi sulle zone intime dei tuoi ospiti.
2. Insegna un nuovo trucco
Un ottimo modo per impedire al tuo cane di annusare l’inguine dei tuoi ospiti è insegnargli un saluto più educato.
Il Dott. Sperry suggerisce di rinforzare il comando “seduto” quando gli ospiti entrano dalla porta. Questo semplice trucco terrà il tuo cane occupato ed eviterà momenti imbarazzanti. Puoi anche insegnargli un saluto più divertente, come un “batti il cinque”. Ecco come:
Assicurati che il tuo cane si senta a suo agio con il trucco del “batti il cinque” in anticipo.
Chiedi a un amico di entrare silenziosamente dalla porta.
Dai al tuo cane il segnale per eseguire il “batti il cinque”.
Premia il tuo cane con un bocconcino quando lo fa correttamente.
Ricompensando i saluti educati, è più probabile che il tuo cane li scelga invece di annusare.

Ricorda, quando il tuo cane ti annusa l’inguine, non è maleducato, sta solo cercando di saperne di più su di te.
Se il tuo cane annusa spesso tra le tue gambe o quelle degli altri, puoi in realtà interpretarlo come un segno che è felice e usa i suoi sensi naturali in modo del tutto normale! È solo il modo in cui il tuo cane esplora il mondo e raccoglie informazioni sulle persone che incontra.
Ma se questo comportamento mette a disagio te o i tuoi ospiti, ci sono modi per reindirizzare quella curiosità. La chiave? Il rinforzo positivo! Incoraggiando comportamenti alternativi ed educati, costruirai un legame più forte con il tuo cucciolo, assicurandoti che tutti si sentano a proprio agio.